Impresa ERP

Blog

Pianificare la produzione nel settore alimentare e ridurre i costi

Impresa erp pianificare la produzione nel settore alimentareIl settore alimentare in Italia non ha solo un peso significativo nella costruzione dell’identità culturale nazionale, ma è anche fondamentale a livello economico. Nonostante la tendenza generale alla delocalizzazione delle filiere produttive, i prodotti di questo settore non possono che essere fortemente legati al territorio, che si traduce in vantaggi notevoli per le imprese italiane. Ad oggi, quello alimentare è il comparto con le basi più solide e con le maggiori prospettive di crescita negli anni a venire.

Scendendo nel particolare dei processi di questo settore, si resta increduli di fronte alla complessità della gestione di ogni passaggio. Dall’acquisizione delle materie prime alla distribuzione, ogni processo necessita di una cura unica e di una pianificazione attenta e precisa: qualsiasi complicazione nei singoli ruoli potrebbe causare difficoltà all’intera filiera. Come gestire tutto? Si riesce a pianificare la produzione nel settore alimentare senza aumentarne i costi?

Ogni produzione e sottofiliera del settore richiede un tipo di organizzazione particolare, spesso obbligando a ricercare strumenti differenti per ciascuna gestione. A gonfiare ulteriormente i costi di gestione è anche l’ampiezza e la lunghezza dei suoi processi. La filiera ha inizio con l’acquisizione delle materie, che vengono immagazzinate e trasformate. Solo a seguito di controlli e verifiche possono essere tracciate e distribuite all’esterno.

pianificare la produzione nel settore alimentareSi può facilmente comprendere come una mancanza, per esempio, nel corso dei controlli potrebbe avere ripercussioni sul buon esito degli sforzi di tutta l’azienda. L’impresa che si occupa di pianificare la produzione nel settore alimentare avrà quindi bisogno di:

  • controllare ogni passaggio, evitando inefficienze di ogni sorta;

  • snellire i processi e ridurre le spese;

  • tracciare e rintracciare i prodotti;

  • garantire a ogni responsabile il collegamento diretto con tutti gli altri addetti.

Se fino a oggi le aziende si sono accontentate di rincorrere i problemi man mano che si presentavano, sembra esserci finalmente una soluzione definitiva per gestire la filiera in modo efficiente e centralizzato. È infatti possibile pianificare la produzione nel settore alimentare grazie a un ERP creato su misura. Tutti i modelli operativi vengono perfettamente integrati in un software completo e personalizzabile. La gestione di tutti i processi aziendali, interni ed esterni che siano, diventa non solo più semplice e veloce, ma nettamente più conveniente, garantendo la prevenzione di qualsiasi complicazione. La domanda, ora, è: come scegliere l’ERP per settore alimentare più adatto?

Ecco allora la brochure del software creato da Impresa ERP, scaricabile gratuitamente, che può permettervi di avere una prima idea dei requisiti che dovrebbe avere un ERP veramente completo.

 

Author:
Posted in: settore alimentare