Gestione dei processi nel settore chimico farmaceutico con un solo ERP
Solo chi si occupa della gestione dei processi nel settore chimico farmaceutico sa quanto sia complesso e plurale il percorso che ogni prodotto deve compiere prima di finire sul bancone di una farmacia. Dietro a una singola confezione esiste infatti un lunga serie di step, tanto insidiosa quanto difficile da pianificare per chi se ne occupa. Oggi cercheremo di spiegare i passaggi di questa filiera, con i relativi problemi e difficoltà, e proveremo a individuare una soluzione pratica ed economica.
I principali processi, a cui viene sempre riservata particolare attenzione dalle aziende chimiche, sono:
- Acquisto
- Produzione
- Movimentazione e stoccaggio merci
- Amministrazione
- Tesoreria e gestione finanziaria
- Distribuzione
Ognuno di questi passaggi ha bisogno di un sistema di controllo e verifica e di un modo per mantenere il proprio responsabile in contatto costante con il resto della filiera. Lo scopo finale è sempre quello di ottenere una gestione dei processi fluida e più centralizzata possibile. Per questo motivo, la comunicazione tra ogni comparto diventa fondamentale: se durante questo lungo percorso, che ogni prodotto deve intraprendere, si riscontrassero anomalie o problemi, il reparto responsabile deve sempre avere la possibilità di intervenire prontamente. La gestione dei processi nel settore chimico farmaceutico deve inoltre tenere conto dei naturali meccanismi interni all’azienda e fornire agli esterni un’immagine adatta e un servizio competente e accessibile.
Il ruolo centrale di questo settore nel panorama economico nazionale alza ulteriormente l’asticella. La gestione deve essere veramente impeccabile e valorizzare ogni processo in modo conforme all’importanza dell’industria. Affidarsi al solo lavoro dei singoli responsabili è diventato sempre più limitante, soprattutto se non vengono dotati di strumenti adatti alla pianificazione delle molteplici funzioni specifiche. Com’è possibile allora ordinare, tenere la contabilità, gestire la logistica e garantire la sicurezza con un unico investimento e senza snaturare i meccanismi dell’azienda?
Se il controllo e il dialogo aziendale devono essere i pilastri della gestione dei processi nel settore chimico farmaceutico (come in altri settori), allora quello di cui hanno bisogno le imprese non è un semplice software gestionale, ma un ERP. Un software ERP fornisce tutti gli strumenti necessari alla corretta pianificazione di tutti i passaggi a cui abbiamo accennato, coinvolgendo tutti i reparti e permettendo di abbassare i costi di gestione.