Vendere online: il significato di ecommerce
Il significato di ecommerce è molto preciso. E rappresenta una delle componenti del marketing più importanti di questi ultimi anni. Però, esattamente, cos’è l’ecommerce? La parola stessa è nata dalla fusione fra “electronic commerce”, ovvero commercio elettronico. Sintetizzando, si tratta di una disciplina che raccoglie presentazione, vendita e gestione di prodotti utilizzando strumenti elettronici, come la rete. Una realtà capace di consolidarsi sempre più nel volgere di pochi anni.
Basti pensare che in poco tempo si è passati da una fase pionieristica ad una realtà ormai consolidata. Fatta di diversi siti specializzati nella vendita online di prodotti. La vastità della rete e la possibilità di poter raggiungere, con pochi clic, un pubblico enormemente vasto, sono caratteristiche alla base dell’enorme successo ottenuto in un breve periodo dalle vendite via internet. Sostanzialmente si possono costruire due canali di vendita online. Il primo riguarda la creazione di siti internet o spazi dove gestire una vendita esclusivamente online. Quindi con una promozione, una pubblicità ed una comunicazione strettamente da realizzare sulla rete. Mentre la seconda possibilità riguarda la “fusione” fra due canali: da una parte proseguire la vendita tradizionale alla quale affiancare tutta la parte del commercio online. Il significato di ecommerce è strettamente connesso a tutto ciò che concerne la vendita. Quindi a partire dalla creazione di siti internet e canali appositi, che possano contare su peculiarità fondamentali come il pagamento con carta di credito o come la sicurezza delle transazioni economiche. Ma non solo.
Perché ci sono diversi passi da compiere per avviare una propria attività di commercio elettronico. Bisogna iniziare con il pubblicizzare l’esistenza dell’azienda fra gli stessi internauti, quindi occorre mettere in grado i potenziali consumatori di comprendere la natura dell’offerta proposta. Quindi è necessario fornire tutte le informazioni necessarie alla scelta dei prodotti più adatti, permettendo poi al consumatore di effettuare un pagamento a distanza in modo sicuro e chiaro. Conoscendone i termini di acquisto. Il passo successivo sarà garantire la consegna nei tempi stabiliti del materiale acquistato, quindi dopo l’acquisto seguire comunque il cliente offrendo un valido servizio di post vendita.
Quanto vale davvero l’ecommerce? Scoprilo guardando il video che abbiamo preparato, con i dati e i numeri dell’ultimo anno.
Forse ti interessa anche Verso il 4.0: cos’è un ERP software