Impresa ERP

Blog

Facile come internazionalizzare un’impresa!

Come internazionalizzare un'impresa

Come internazionalizzare un’impresa non è una… impresa semplice! Giochi di parole a parte, portare un’azienda all’estero è un processo complesso quasi come aprire una nuova attività. Per questo motivo l’attività di internazionalizzazione va pianificata passo per passo. Seguendo alcune regole ben precise questo processo diventerà molto più semplice. Partiamo dal concetto che senza una corretta pianificazione meglio non partire nemmeno…

Perché all’estero non si può andare allo sbaraglio a caccia delle occasioni passeggere: serve raccogliere informazioni, attivare contatti sul posto, programmare spese di viaggio e trasferte, adattare il proprio prodotto al mercato locale. Il tutto “condito” da un dettagliato piano export. Quindi il secondo passo è fare un approfondito calcolo delle risorse a disposizione ed in base a queste focalizzare gli obiettivi. E per risorse non si intende “solamente” quelle economiche. Bensì anche le competenze, le esperienze, le capacità dei dipendenti e del marketing in un nuovo territorio. Quindi, all’interno di questa disamina, bisogna assolutamente individuare quelli che potranno essere i punti di forza principali dell’azienda. In base a questi fattori si deve scegliere il paese giusto nel quale operare.

Questi ed altri quali:
– tendenze e prospettive di sviluppo
– situazione del mercato in quel paese
– fattori infrastrutturali e contesto politico/economico
– pressione fiscale, barriere tariffarie

Di base si deve quindi partire con una buona strategia. Ma per riuscire a piantare radici in terra straniera serve anche gestire il processo di internazionalizzazione ridefinendo l’organizzazione interna dell’azienda. Lo staff operante in loco deve essere, oltre che capace lavorativamente ovviamente, anche in grado di stare attento e rispettare le differenze culturali e normative. Perché alla base di ogni situazione commerciale ci sono le persone ed i rapporti con esse, meglio allora creare una struttura che sappia dialogare positivamente con il territorio.

Come internazionalizzare un’impresa passa poi attraverso la capacità di gestire al meglio i pagamenti, la logistica, la documentazione prodotta… Tutti quegli aspetti che fanno parte della quotidianità di qualunque azienda del mondo. Ma che non è detto sia uguale da paese a paese: per capire come internazionalizzare un’impresa bisogna prima di tutto comprendere che deve essere quest’ultima ad adattarsi al paese ospitante e non viceversa.

Forse ti interessa anche Errori comuni nella gestione dei processi produttivi

 

Author: