Con l’utilizzo dei sistemi ERP posso davvero cambiare la mia azienda?
Ma davvero con l’utilizzo dei sistemi ERP posso cambiare la mia azienda? La risposta è sì. E non solamente perché lo dice la “filosofia”. Non solamente perché l’occhio elettronico può essere un valido sostegno in quanto tale. Lo dicono i dati, i fatti. L’utilizzo dei sistemi ERP non è la bacchetta magica che, in un secondo, moltiplica clienti e fatturato. Ma è uno strumento che permette alla “macchina-azienda” di poter sfruttare al massimo ogni sua parte. Dal motore al pilota. Così da poter avere velocità e tenuta di strada in ogni percorso in quella gara che è oggi il mondo del lavoro.
L’utilizzo dei sistemi ERP alleggeriscono e rendono più efficiente la struttura ed i processi manageriali. Questo consente di avere una migliore capacità decisionale e di pianificazione, grazie all’accesso immediato a tutte le informazioni ed alla possibilità di utilizzare ed elaborare rapidamente tutti i dati aziendali. Grazie alle funzionalità dei software ERP tutti i settori di un’azienda possono lavorare su un’unica base di dati e di attività. Condividendo informazioni, comunicazioni, dati e situazioni. Tutto materiale che all’interno di una realtà produttiva compone il flusso di attività, minimizzando il numero delle operazioni necessarie per ogni ruolo.
Migliorando efficienza ed efficacia dei processi produttivi, di fatto si riducono anche errori e sprechi. Come nel più classico dei sistemi del “cane che si morde la coda”, se si riducono errori e sprechi allora in automatico anche diversi costi si riducono. E già così una macchina che prima non riusciva ad andare oltre i 90 chilometri all’ora riesce ad accelerare la propria andatura. Riducendo i costi in merito a forniture, logistica e materiale, il passo successivo riguarda il miglioramento dell’utilizzo delle risorse umane.
In base ai risultati specifici e facilmente misurabili che l’utilizzo dei sistemi ERP garantisce, infatti, si può trovare la sistemazione migliore per i dipendenti e la forza lavoro. Altro passo fondamentale per garantire all’autovettura-azienda di coniugare velocità e tenuta di strada in questo circuito che è il mondo del lavoro. Nel complesso, quindi, tutta questa serie di vantaggi oggettivi e pratici permettono sia alle grandi aziende sia a quelle di dimensioni più modeste di poter crescere.
Forse ti interessa anche Requisiti software gestionale: quando i dettagli contano!