Impresa ERP

Blog

SOS ImpresaERP! Come ottimizzare i processi produttivi?

ottimizzare i processi produttivi.jpg

C’è un modo per ottimizzare i processi produttivi? Assolutamente sì, anche più di uno. Le strade che portano a Roma sono tante. Ma di Roma ce n’è una sola. Parlando di ottimizzare i processi produttivi, l’obiettivo di fondo deve essere solo scoprire il modo meno dispendioso per raggiungere questo risultato

La strada per giungere a questo obiettivo passa attraverso determinati step. A partire dalla riduzione degli sprechi. I primi, quelli più “cicciottelli” da controllare e ridurre, riguardano aspetti quali la burocrazia, i tempi morti, le incomprensioni sul posto di lavoro…

Lo scrittore francese Jean de La Bruyère amava dire: “Coloro che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi della sua brevità”. Ed ha ragione, perché l’importante è come il tempo in azienda viene utilizzato. Gestendo correttamente il tempo, e con esso il lavoro, la produttività aumenta. Ma questo dipende da abitudini corrette, pensiero positivo, motivazione a raggiungere determinati obiettivi e capacità di gestire priorità ed urgenze. Ottimizzare i processi produttivi vuol dire proprio questo. Vuol dire riconoscere e valorizzare il proprio stile di gestione del tempo e del lavoro. Saper individuare e gestire gli ostacoli che rubano il tempo ed individuare gli obiettivi da raggiungere il più velocemente possibile.

Quindi realizzare un piano di miglioramento, personale ed aziendale, per amministrare il proprio tempo in maniera efficace ed efficiente. Oltre ad esaminare in profondità ogni aspetto dei processi produttivi, una grandissima mano arriva dall’informatica. Se bene utilizzata, infatti, può ottimizzare al massimo ogni processo. A partire dall’automazione dei diversi passaggi. Facciamo un esempio pratico? Eccolo qua: venti per non dire dieci anni fa quanto tempo ci voleva per fare un bilancio societario? Era un lavoraccio massacrante.

Oggi, invece, un programma di gestione ERP ben fatto ed associato, ad esempio, ad un sistema di vendite on-line può permettere di avere tutti i dati necessari al bilancio in poco tempo. Riducendo sprechi e tempi morti. Ma dal marketing alla gestione del personale, dalla gestione clienti fino al telelavoro per arrivare alla fatturazione. Sono davvero tanti gli ambiti in cui un software ERP può essere davvero una utilissima ciambella di salvataggio.

Sia nella quotidianità di un’azienda, sia per capire in quali punti di processi ormai consolidati si annidano cose e situazioni che si potrebbero fare meglio. In meno tempo o con meno sprechi. Permettendo anche di avere una struttura lavorativa consolidata ed a prova di problema. Anche i più banali, dalla malattia o dalle ferie di figure chiave dell’azienda, fino all’assunzione di un nuovo lavoratore ovviamente da formare. Se si ha un software ERP in grado di rafforzare ogni passaggio della vita aziendale, tutte queste situazioni si affrontano a cuore più leggero.

Forse ti interessa anche Errori comuni nella gestione dei processi produttivi 

Vuoi verificare l’efficienza della tua azienda? Fai il nostro test

Author:
Posted in: processi aziendali