Impresa ERP

Blog

Tre persone a cui non affidare la gestione amministrativa aziendale

gestione amministrativa aziendale 2.jpg
Per poter avere una efficace gestione amministrativa aziendale serve affidarsi alle persone giuste. Ed è facile, purtroppo, toppare nella scelta delle persone. Capita, è capitato e capiterà. È inevitabile per ogni azienda prima o poi sbagliare una persona in un determinato ruolo. Per cui dovesse accadervi non fasciatevi la testa, piuttosto identificate a priori quelle tre figure professionali da evitare come la peste. Ovvero quelle tre tipologie di manager che non farebbero proprio al caso vostro.

Quali? Vediamole… “Computer? Meglio carta e penna…”. Ecco, no. Una volta forse era così, ma adesso non è più una scelta possibile questa. Anche per chi gestisce una realtà aziendale piccola o piccolissima. Perché i software sviluppati in questi anni sono diventati del partner in grado di fare tutto quello che la mente, o carta e penna, non possono fare. Cioè, ricordarsi tutto ed avere tutto sotto controllo, in primis. Fattori che sono garantiti dai software di nuova generazione, in primis quelli di ImpresaERP. Che, però, non si fermano certo qui. Perché garantiscono ogni genere di assistenza e sostegno per la gestione amministrativa aziendale. Dal controllo e previsione dei flussi finanziari dell’azienda fino alla gestione di ricevute, documenti di trasporto, fatture… Grazie a questi software costruiti su misura da ImpresaERP ogni passaggio, ogni situazione, ogni attività è registrata e controllata. Dando così manager ed ai dirigenti aziendali gli strumenti migliori per prendere le decisioni giuste.

Ma poi? Quali altre persone sono “pericolose” per la gestione amministrativa aziendale? Quelli che “Va bene il computer, ma poi decido io…”. In senso assoluto è vero. Il computer, o meglio i software di gestione, danno dati ed indicazioni ma poi la decisione finale è sempre dell’uomo. E seguire solamente il proprio istinto, la propria esperienza, senza basarsi su dati reali, concreti ed oggettivi, è pericoloso. Vero che l’esperienza è un bene prezioso, ma le situazioni non sono tutte uguali. Allora quella stessa esperienza diventa un valore in più se si appoggia alle rilevazioni dei software professionali. Non se si sostituisce ad esse.

Occhio, infine, a chi dice “Comando io e decido io”. Certo, sei pagato apposta per decidere. Ma solamente con la tua testa è pericoloso. Ecco perché i “capitani di ventura” che vogliono guidare da soli una nave possono essere pericolosi. Perché nella gestione amministrativa aziendale il supporto degli specialisti, dei colleghi e di tutti quegli strumenti che ti supportano nel lavoro va ascoltato. Poi, alla fine, la decisione è del capitano. Ma l’esperienza e la competenza del nostromo o del guardiamarina possono essere elementi positivi. Per arrivare a tracciare la rotta migliore.

Forse ti interessa anche L’azienda moderna passa dal controllo dei processi interni

Verifica l’efficienza del sistema informatico aziendale attraverso il nostro test


 

Author:
Posted in: processi aziendali