Impresa ERP

Blog

Le 7 fatiche: aggiornamento sulle normative del settore automotive

normative del settore automotive

Tempo di grandi cambiamenti per le normative del settore automotive. Questo perché la celebre Iso 9001 verrà incorporata in una nuova direttiva della Iatf, l’International Automotive Task Force. Si tratta della 16949:2016, un documento innovativo e fortemente orientato verso il cliente. Si tratta del più diffuso standard internazionale inerente ai sistemi di gestione qualità nell’industria automobilistica. Una normativa che si pone come obiettivo l’armonizzazione dei diversi audit e sistemi di certificazione nella catena della fornitura automobilistica. Questa normativa andrà a sostituire anche quella Iso/ts 16949:2009, ridefinendone i requisiti del sistema di gestione qualità per le organizzazioni del settore. Oltre a rispettare in pieno anche tutti i requisiti della norma ISO 9001:2015.

Ma quali sono i principi normativi di questo provvedimento?

  • Leadership e coinvolgimento del personale
  • Approccio dei processi
  • Orientamento alla soddisfazione del cliente
  • Continuo miglioramento
  • Multidisciplinarità
  • Approccio all’analisi del rischio

 

Quali sono i vantaggi di questa nuova normativa? In primis il poter dimostrare di essere un’organizzazione matura, in grado di rispondere ai più recenti requisiti dell’industria automotive. Questo cambiamento di normative del settore automotive permette, poi, di “sfidare” il cambiamento. Di trovare il modo di gestirlo, con particolare attenzione alla gestione del rischio. Migliorando in flessibilità ed adattabilità. Due pilastri dell’industria automobilistica. Riuscendo a soddisfare questi nuovi requisiti, inoltre, si darà prova della compattezza della propria azienda. Riuscendo, anche, ad avere una miglior gestione dei costi e dei processi. Nel settore dell’automotive i cambiamenti normativi sono all’ordine del giorno.

La necessità di aggiornamento di diversi parametri anche. Proprio per tenere il passo di tutte le novità normative del settore automotive diventa fondamentale scegliere il partner giusto. Quel software professionale in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti dei parametri, così da garantire sempre l’alta qualità del prodotto finito. In questo Impresa ERP garantisce software gestionali facilmente adattabili e modellabili su eventuali cambiamenti di normative.

Forse ti interessa anche Le 7 fatiche: rispetto della normativa sulla sicurezza alimentare

 

Author:
Posted in: settore automotive