Impresa ERP

Blog

Le 4 leve digitali per migliorare il controllo di gestione in azienda

controllo di gestione 44

Migliorare il controllo di gestione nella propria azienda non è un’impresa semplice. Perché vuol dire prendere una macchina, esaminarla pezzo per pezzo e far sì che ogni componente funzioni al meglio. Così da permettere all’intera vettura di sfrecciare. Coniugando velocità e sicurezza. Una catena di qualità, che parte da obiettivi chiari.

E da un’altrettanto chiara idea della strada migliore per giungere a quell’obiettivo. Un cammino per arrivare a migliorare il controllo di gestione che passa attraverso diversi step. Soprattutto dal punto di vista dell’informatizzazione dell’azienda. Una strada diventata ormai imprescindibile per ogni impresa. Ma la gestione della tecnologia deve essere fatta nel modo giusto. Un passo alla volta e, sempre, nella giusta direzione. Volendo riassumere in quattro grandi passaggi, quattro “step”, per migliorare il controllo di gestione bisogna fare dei passi. A cominciare dall’automazione.

Ovvero il caricamento, sul software gestionale che a priori è stato scelto come il migliore per il proprio business, di tutti i dati e le informazioni dell’azienda. Il secondo passaggio obbligatorio, di fatto, riguarda la supervisione. Uno step che permette di controllare ogni settore, ogni comparto della lavorazione, ogni player. Ovunque essi si svolgano, allestendo così una unica attività centralizzata per i controlli. Attenzione, quindi, ad un terzo passaggio fondamentale che è quello della certificazione ed uniformazione dei dati. Questo perché ogni dato che passa attraverso il software gestionale deve essere controllato e certificato.

Così da evitare errori o dati anomali. Una serie di dati che, per migliorare il controllo di gestione, devono essere facilmente condivisibili da tutti. Ed in grado di rispettare i valori dei controlli stabiliti precedentemente dall’azienda. Infine, quarto ed ultimo step fondamentale, è l’adattamento. Ovvero una fase nella quale le attività del controllo di gestione devono adattarsi ai diversi contesti nei quali agiscono. E lo devono fare in modo rapido e coerente con quelli che sono gli obiettivi dell’azienda. Un’impresa che nel miglioramento del controllo di gestione può vedere la propria bussola per trovare la strada della crescita.

 

Forse ti interessa anche Credi di sapere quel che serve sul controllo di gestione in azienda?

 

Author:
Posted in: processi aziendali