BUDGET e ANALISI di BILANCIO
Confronto tra i dati previsionali di bilancio (budget) e i dati consuntivi di contabilità generale, con elaborazione di riclassificazioni in cascata, controllo di gestione budget per commesse, centri di costo, o aree di business, per un successivo confronto con i dati consuntivi ricavati dai bilanci analitici.
CALCOLO MARGINI di GUADAGNO e redditività (ordini e commesse)
Funzioni semplificate e immediate con cui è possibile analizzare la redditività specifica per ogni singola commessa, fattura o cliente.
Pur in assenza di un impianto integrato di Contabilità Analitica e Industriale è in ogni caso possibile calcolare in modo molto semplice il margine operativo e l’utile aziendale a fronte di ogni singolo ordine, commessa, fattura o addirittura per ogni cliente.
La procedura di controllo di gestione verifica, per ogni singola voce di ricavo (ricevute fiscali, fatture, ordini evasi, prodotti ordinati), i relativi costi presenti nel sistema: costo ultimo d’acquisto, costo ultimo di produzione, costo standard, quotazione articolo fornitore, nonchè i costi derivanti da movimenti di magazzino e i costi di servizi o interventi correlati.
Statistiche Avanzate
Estrazione automatica delle informazioni di sintesi necessarie per monitorare e guidare tutta l’impresa, con immediata generazione di break-even-point, diagrammi e grafici per facilitarne l’analisi ed interpretazione del controllo di gestione; i risultati di queste elaborazioni sono elementi indispensabili affinché la direzione aziendale possa poter prendere le migliori decisioni operative e strategiche nelle diverse aree.
Business Intelligence e Data Mining
Consente di utilizzare la tecnologia di Analysis Services di Microsoft SQL per ottenere “misure” e “dimensioni” direttamente sui CUBI OLAP (on-line analytical processing), garantendo ottime prestazioni nell’analisi di grandi quantità di dati. L’Ambiente di analisi ad oggetti con funzionalità avanzate ed interattive consente inoltre la “schedulazione” e l’invio automatico delle analisi statistiche sia agli operatori interni all’azienda che agli operatori esterni (agenti, tecnici, filiali).