Impresa ERP

Produzione

Grafico Aree Applicative Impresa ERP - Area Produzione

PROGETTAZIONE e PLM
(Product Lifecycle Management)

Consente la definizione di lavorazioni, cicli di lavoro e distinte basi (con disegni tecnici, immagini, documenti, edizioni per data, ecc…); le distinte possono essere generate da CAD e possono contenere varianti per produrre con metodi diversi o per ottimizzare la produzione di articoli “similari”; permette il calcolo di preventivi industriali e di costo per ogni prodotto o semilavorato e l’indicazione degli articoli soggetti ad usura per generare i listini ricambi, nonché di gestire le edizioni delle distinte basi e le relative date di inizio e fine validità in modo integrato rispetto alle disponibilità e alle scorte di magazzino. La possibilità di acquisire automaticamente i cataloghi tecnico commerciali dai fornitori di componentistica (es. formato Metel) aumenta la velocità e l’accuratezza della fase di progettazione.

Scheda tecnica ico_pdf


PIANIFICAZIONE MRP I

Ottimizzazione delle scorte e riduzione dei costi di stoccaggio mediante calcolo delle merci da acquistare o da produrre e per quali scadenze, tenendo conto delle giacenze di magazzino e della “disponibilità dinamica” (quantità già impegnata o mancante e fabbisogni relativi a ordini di vendita e produzione già confermati), ordini di acquisto e produzione già emessi ed eventuali previsioni di vendita (MPS), con gestione integrata di programmi di consegna, ordini aperti clienti, ordini quadro e ordini a chiamata fornitori; il sistema propone automaticamente gli ordini (di acquisto, produzione o c/lavoro) in base ai tempi di consegna richiesti, ai fornitori più idonei e ne evidenzia le eventuali criticità (tempi insufficienti, necessità di anticipare ordini già emessi, ecc…).

Scheda tecnica ico_pdf


PRODUZIONE OPERATIVA

Gestione completa di tutte le fasi della produzione operativa, sia in azienda, sia presso fornitori esterni: ordini di produzione, distinte di prelievo e schede di lavorazione, verifica preventiva di “prelevabilità” (per lotti di O.P. o commesse), avanzamento fasi di lavoro, rilevamento tempi, gestione c/lavoro e lavorazioni esterne, immediato controllo e valorizzazione del lavoro effettuato, delle lavorazioni in corso (Work In Progress), degli impegni e della disponibilità materiali.

 Scheda tecnica ico_pdf


Screenshot area Produzione