Come scegliere un software settoriale? Tre strade per crescere
Davvero serve un software settoriale? Serve, serve… E ad aziende di ogni dimensione, dalle più piccole alle multinazionali. E siccome serve molto, urge anche scegliere il software settoriale migliore per le proprie esigenze. Prima di compilare la lista delle caratteristiche ricercate in questo software, serve quindi conoscere a fondo le dinamiche interne dell’azienda.
Un’unica semplice soluzione per la gestione dei processi aziendali
Per la gestione dei processi aziendali è possibile un’unica, semplice, soluzione? Domanda più che legittima per ciascuna azienda. Perché riuscire a gestire, in modo semplice ma estremamente professionale, tutti i processi aziendali diventa un vero “colpaccio”. Possibile? Impossibile? Possibile, molto possibile.
Le 4 leve digitali per migliorare il controllo di gestione in azienda
Migliorare il controllo di gestione nella propria azienda non è un’impresa semplice. Perché vuol dire prendere una macchina, esaminarla pezzo per pezzo e far sì che ogni componente funzioni al meglio. Così da permettere all’intera vettura di sfrecciare. Coniugando velocità e sicurezza. Una catena di qualità, che parte da obiettivi chiari.
Tutti gli ostacoli che incontrerai nella gestione della tracciabilità
Come un’atleta impegnato nella corsa ad ostacoli, sono diversi i problemi da saltare per chi si occupa di gestione della tracciabilità. Più o meno alti, più o meno facili da superare, ma sempre ostacoli sono. E tutto si può fare tranne andare dritto per dritto. Tranne pensare che si risolvano da soli, questi problemi.
Le 7 fatiche: conoscenza di norme e normative nel medical device
Le normative nel medical device sono particolarmente precise. Rigide, da seguire con attenzione, perché con la salute non si scherza. Ecco allora che le aziende di questo settore non possono davvero permettersi “il lusso” di sbagliare. Ecco allora che, in primo luogo, la conoscenza di norme e normative nel medical device diventa fondamentale.