L’ecommerce in Italia: un settore in crescita costante
L’ecommerce in Italia è una di quelle realtà capaci di crescere ad un ritmo importante. Ma non abbastanza per mettere il nostro paese fra i paesi capofila di questa disciplina. In attesa dei dati dello scorso anno, nel 2015 l’ecommerce nel Belpaese ha visto una crescita più che raddoppiata rispetto all’anno precedente. Questo settore si è ritagliato uno spazio del 19% all’interno del commercio italiano, muovendo qualcosa come 21 miliardi di euro nel solo 2015.
L’importanza dei siti ecommerce nel mercato di oggi
I siti ecommerce rivestiranno sempre più un ruolo di primaria grandezza. Soprattutto in un mondo sempre più globalizzato come quello di oggi. In un mondo in cui dalla Cina agli Stati Uniti passando per l’intera Europa si può passare ormai solamente in un clic. Ecco perché diventa sempre più importante per le aziende avere un proprio spazio web ove vendere e, soprattutto, gestirlo al meglio. In questa situazione può essere una scelta vincente appoggiarsi ad alcuni esperti del settore. Potendo contare poi su alcuni software molto importanti che permettano di gestire in modo semplice ed accurato il proprio spazio per la vendita online.
Vendere online: il significato di ecommerce
Il significato di ecommerce è molto preciso. E rappresenta una delle componenti del marketing più importanti di questi ultimi anni. Però, esattamente, cos’è l’ecommerce? La parola stessa è nata dalla fusione fra “electronic commerce”, ovvero commercio elettronico. Sintetizzando, si tratta di una disciplina che raccoglie presentazione, vendita e gestione di prodotti utilizzando strumenti elettronici, come la rete. Una realtà capace di consolidarsi sempre più nel volgere di pochi anni.