06-04 Gestione Finanziaria

Gestione FINANZIARIA
Controllo e previsione dei flussi finanziari dell’azienda per poter coordinare al meglio le operazioni di tesoreria; in particolare, utilizzando gli elementi di costo o ricavo “pre-contabili” (ordini di acquisto o vendita, DDT, ecc…) e i movimenti provvisori di prima nota (uscite previste per mutui, leasing, assicurazioni, stipendi, tasse, ecc…), si possono simulare i saldi futuri per la cassa e per ogni C/C bancario (c/c ordinari, castelletti SBF, ecc…), evidenziandone la disponibilità netta (fido – saldo); è inoltre possibile controllare l’esposizione di rischio di ogni cliente.
