Tra i quattro principali pilastri dell’economia Italiana il settore alimentare rappresenta oggi il comparto con le più solide prospettive non solo di mantenimento delle posizioni raggiunte ma di ulteriore espansione.
Questo anche grazie a una nuova sensibilità sia imprenditoriale sia istituzionale, infatti questo rappresenta una garanzia importante perché tali produzioni NON POTRANNO MAI ESSERE DELOCALIZZATE … a differenza delle produzioni più generiche che non hanno legami con il territorio.
Il settore alimentare offre inoltre diverse opportunità di specializzazione e differenziazione:
- Sottofiliera CEREALI
- Sottofiliera ORTOFRUTTA
- Sottofiliera VINO
- Sottofiliera OLII
- Sottofiliera CARNI ANIMALI
- Sottofiliera LATTIERO CASEARIA
- Sottofiliera ITTICA
E’ importante ricordare che la filiera Alimentare è suddivisa in 4 parti:
- PRODUZIONE PRIMARIA (coltivazione)
- PRODUZIONE SECONDARIA (derivati del grano-granaglie, pasta, formaggi, riso, succhi di frutta, zuccheri, olii..)
- PRODUZIONE TERZIARIA (gelati, dolci, biscotti, alimenti preparati..)
- DISTRIBUZIONE ALIMENTARE (sia per aziende specializzate e sia per aziende produttive, GDO, tradizionale, HORECA)
I modelli operativi dei settori alimentari sono perfettamente integrati nelle funzioni standard di Impresa ERP, ERP completo che offre tutti i moduli necessari per gestire tutti i processi aziendali, interni ed esterni:
- acquisizione materie prime,
- immagazzinamento,
- trasformazione,
- controlli di qualità,
- rintracciabilità e tracciabilità alimentare ( “food law” CE 178/2002),
- distribuzione.
Impresa ERP estende inoltre il controllo e il dialogo aziendale coinvolgendo nei processi di business anche tutti gli “operatori esterni” attraverso i PORTALI OPERATIVI:
- Fornitori
- Aziende clienti e consumatori
- Agenti e forze vendita anche estere
- CRM
- Servizi
- Documentazione, per distribuire più agevolmente Certificati di origine, analisi e documentazione
- Tecnico commerciale
Per il settore alimentare sono in particolare disponibili le seguenti importanti funzionalità:
- Magazzini e Logistica Materie Prime alimentari
- Lotti e scadenze (shelf life, best before), FIFO e FEFO (first expire first out)
- Controlli Qualità (conferimenti, laboratori interni /esterni, HACCP, strumenti …)
- Programmazione della produzione semilavorati / prodotti finiti
- Magazzini e Logistica interna ed esterna Prodotti Finiti (EAN, UCC, SSCC), Etichettatura, Picking
- Tracciabilità e Rintracciabilità
- Gestione processi di vendita (tentata vendita, SFA, Portali B2B, B2C …)
- Rapporti con la GDO , supporto all’esportazione CEE ed EXTRACEE
- Organizzazione e calcolo preventivo costi Trasporti
- Margine contributivo netto (anche in base a rese, cali peso, stagionature, sottoprodotti, trasporti)