Impresa ERP

ERP settore Meccanico

ERP settore Meccanico

Da sempre il settore meccanico italiano ha ricoperto una posizione strategica nell’economia del paese.

Il settore meccanico sta oggi affrontando sfide molto importanti, come il continuo incremento del costo delle materie prime,la difficoltà di approvvigionamento e il continuo ribasso dei prezzi dei prodotti finiti.

In questa situazione per le imprese è assolutamente vitale perseguire alcuni obiettivi primari:

  • ridurre i costi operativi
  • pianificare la produzione
  • prevedere la domanda
  • ottimizzare e semplificare i processi
  • favorire la rapida realizzazione di nuovi prodotti
  • favorire la ricerca e l’ingresso in nuovi mercati

Impresa ERP è un sistema ERP ad alta tecnologia progettato e sviluppato proprio per soddisfare tutte le specifiche esigenze delle aziende italiane, in particolare delle aziende del settore meccanico , con le loro filiere e i loro rapporti internazionali.

Le tecnologie informatiche più avanzate, integrate con i flussi di processo più efficienti e con le migliori esperienze del settore meccanico, sono quindi oggi pienamente disponibili per tutte le imprese.

Impresa ERP è un ERP completo con i moduli necessari per gestire tutti i processi aziendali, sia quelli interni, sia quelli esterni:

acquisti, produzione, CRM, movimentazione e stoccaggio merci, collegamento con la filiera produttiva e commerciale, oltre, ovviamente, ad amministrazione, tesoreria, gestione finanziaria, controllo di gestione, e tutto quanto è oggi indispensabile per gestire l’intera azienda da un unico ponte di comando.

Impresa ERP  coinvolge anche gli “utenti/operatori ESTERNI” nei processi di business attraverso i WEB PORTALI OPERATIVI:

  • Fornitori
  • Aziende clienti e consumatori
  • Agenti e forze vendita anche estere
  • CRM
  • Servizi
  • Documentazione, per distribuire più agevolmente Certificati di origine, analisi e documentazione
  • Tecnico commerciale

Il sistema Impresa ERP si ispira ai principi della LEAN MANUFACTURING:

  • flusso continuo” dei processi
  •  eliminazione di tutte le operazioni che non portano valore aggiunto.

Per snellire i processi e realizzare un FLUSSO CONTINUO risultano fondamentali:

  • integrazione con gli uffici tecnici (interni, o dei clienti)
  • Integrazione dei processi di produzione e trasformazione, dalla domanda fino alla consegna del prodotto finito
    • Piani di produzione e di acquisto (MPS, MRP-I), gestione ordini e lavorazioni (MES), controlli qualità, gestione dei flussi dei materiali e loro trasformazione.
  • Integrazione della logistica con supporto degli standard INDICOD “UCC/EAN‐128” “SSCC”,
    • identificazione materie prime (es. colata) anche come lotto corredato di analisi chimica e altre informazioni tecniche (interne o del cliente)
  • PLM (Product Lifecycle Management) e PDM (Product Data Management) con “edizioni” e “revisioni” dei disegni, delle distinte basi e dei cicli di lavorazione
  • Integrazione della logistica con supporto degli standard INDICOD “UCC/EAN‐128” “SSCC”,
    • identificazione materie prime (es. colata) anche come lotto corredato di analisi chimica e altre informazioni tecniche (interne o del cliente)
  • Integrazione dello schedulatore (MRP-II) e del MES per la totale gestione delle risorse (presidiate, non presidiate, squadre, calendari reparto)
  • Configurazione degli utenti e dei “ruoli”
    • autorizzazioni e responsabilità degli operatori in base alle regole in uso nel settore metalmeccanico
  • Integrazione con sistema di modellazione dei work flow aziendali (“ADK”), utile anche per convalidare dati e processi

Caratteristiche di alcune funzionalità di Impresa ERP particolarmente utili per il settore meccanico :

1.INSERIMENTO DOMANDA e PIANIFICAZIONE

2.ELABORAZIONE MRP a “ciclo chiuso”(ELABORAZIONE MRPII)

3.ORDINI di PRODUZIONE e MES (Manufacturing Execution System)

4.GESTIONE MAGAZZINI e LOGISTICA

5.Controlli QUALITA’

6.CONTABILITA’ ANALITICA e INDUSTRIALE, CONTROLLO di GESTIONE

Scarica Brochure
Download depliant settore Meccanico